:::: D O C U M E N T I S C R I T T I ::::
➊ E C O N O M I C I
Documento “ECONOMIA POLITICA 101 STELLE” (di Mattia Corsini) che fornisce le nozioni di base che consentono di interagire coi membri di questo gruppo senza dover ripetere ogni volta l’ovvio.
Documenti sugli scenari economici che un gruppo di Parlamentari del M5S chiese a questo gruppo, siglando un accordo con Guglielmo Soccorsi e Mattia Corsini elaborati:
- da questo gruppo Economia 5 Stelle –> SCENARIO E5S
- dall’associazione EPIC –> SCENARIO Epic
Versione “libro da sfogliare online”
Estratti di tali documenti, in versione “pillola”, più semplici se si intende effettuare uno studio graduale e/o sui singoli temi.
Tali documenti si prefiggono l’obiettivo di arrivare a tutti, e perciò, ferma restando la precisione dei dati, sono scritti in uno stile semplice e chiaro.
PILLOLE
Indice completo “pillole”
- Come funziona l’euro? Perché ci indebita?
- Cosa succede se l’Italia rimane nell’Euro?
- Cosa succede se l’Italia esce dall’Euro? (Versione Economia 5 Stelle)
- Cosa succede se l’Italia esce dall’Euro? (Versione Epic)
- Non sarebbe meglio riformare l’UE?
- Possiamo uscire dall’euro con un referendum?
- L’Italia della “Liretta”: sfatiamo un mito
- Tornando alla lira avremmo svalutazione e inflazione?
- Se torniamo alla lira, quanto pagheremo la benzina?
- Exit strategy di Warren Mosler
- Exit strategy di Economia 5 Stelle
- Exit strategy di Epic
- Warren Mosler: strategie di sopravvivenza nell’euro
- I Certificati di Credito Fiscale
- Nino Galloni, “L’Italia doveva morire”
- L’euro e la distruzione dell’industria italiana
- Come e perché l’Italia è entrata nell’euro?
- Analisi della moneta unica europea: l’euro
- Il M.E.S. in sintesi
- Il Fiscal Compact in sintesi
- L’European Redemption Fund (RF o ERF)
- Cambio fisso e “austerità”
- Il “debito pubblico” italiano: che cos’è e a chi lo dobbiamo?
- Perché “ristrutturare” il debito è una manovra suicida?
- Cosa sono i “saldi settoriali”? Perché è così importante conoscerli?
- Perché il “pareggio di bilancio” è garanzia di povertà?
- Perché è un errore tagliare la spesa pubblica?
- Chi e come crea il denaro?
- Che cos’è e come funziona la riserva frazionaria?
Altri importanti documenti di Arlette Zat
. . : : Articoli di vari siti internet, blog e testate online : : . .
[Euro e crisi economico-finanziaria]
- Alberto Bagnai
- “Ecco perché l’Euro é insostenibile” (intervista di Scenarieconomici.it)
[Parte 1 di 3 – Parte 2 di 3 – Parte 3 di 3] - Crisi finanziaria e governo dell’economia
- L’Europa senza l’Euro
- “Ecco perché l’Euro é insostenibile” (intervista di Scenarieconomici.it)
- Claudio Borghi: “Uscire dall’euro? Problematiche e possibili vantaggi”
- Emiliano Brancaccio: “Come uscire con intelligenza dall’Euro”
- Mattia Corsini
- Jacques Sapir: “Un suicidio politico”
- Paolo Savona
- Joseph Stiglitz: “Uscire dall’euro senza rincorrere il suicidio”
- Fabrizio Tringali: “‘L’Aquila e l’Italia vittime dell’Euro”
- da Scenari economici.it:
- Capire la Crisi dell’Europa in 9 slides (per Super-Dummies)
- Capire la crisi dell’Europa in 80 slides
- Bilancia Pagamenti in profondo rosso: la Francia si avvia a sostituire i paesi mediterranei nel ruolo di nuova periferia Tedesca
- L’Italia ha pagato 3.100 miliardi di interessi in 3 decenni (198% del PIL)
- Analisi tascabile sulla crisi dell’Euro e sugli effetti economici nei Paesi euro-periferici
- L’origine del DEBITO PUBBLICO Italiano
- da Keynes blog:
[Decondizionamento dai luoghi comuni]
- Alberto Bagnai
- da Scenarieconomici.it
[Grafici economici EUROSTAT relativi a: I, F, E, P, G, D, UK]
- Bilancia dei pagamenti
- Debito estero
- Indice disoccupazione
- Deficit/surplus pubblico
- Indice reale prezzi al consumo
- Debito pubblico
- Debito privato
➋ G I U R I D I C I
Luciano Barra Caracciolo
- Euro e pareggio di bilancio come vincoli radicalmente incostituzionali
- Non si può uscire dall’Euro secondo i Trattati? Falso. Basta saperli leggere
- CGIL: “Nota sull’introduzione del principio del pareggio di bilancio in Costituzione”
- Gaetano Bucci: “Le fratture inferte dal potere monetario e di bilancio europeo agli ordinamenti democratico-sociali”
- Vincenzo Caianiello: “Costituzione europea e principio di Sovranità”
- Wynne Godley: “Il Trattato di Maastricht e le sue conseguenze”
- La riforma costituzionale sul pareggio di bilancio
➌ S T O R I C I
Il divorzio tra il Ministero del Tesoro e la Banca d’Italia
- Beniamino Andreatta
- Carlo Azeglio Ciampi
- Le due lettere tra Ciampi ed Andreatta
- Mario Draghi
- Uno scritto per il Sole 24 Ore del 26 Luglio 1991
- Statuto della Banca d’Italia – edizione 1999 (con tutte le revisioni a partire dall’approvazione dello Statuto originale)
- Mario Draghi & Jean-Claude Trichet – Lettera al Primo Ministro della Repubblica italiana del 5 agosto 2011
Si poteva prevedere come sarebbe andata….
::::::::::::::::::::::::::::: F I L E S A U D I O :::::::::::::::::::::::::::::::
Antonio Maria Rinaldi: “Un piano B per l’uscita dall’euro ESISTE”
Le interviste di Claudio Messora
:::::::::::::::::::::::: I N T E R V I S T E E C O N F E R E N Z E V I D E O ::::::::::::::::::::::::
➊ Materia economico-giuridica
- Giuliano Amato: “Sapevamo che l’Euro sarebbe fallito…”
- Marshall Auerback: Come uscire dall’euro
- Alberto Bagnai
- Paolo Becchi: “Dobbiamo uscire dall’Euro adesso”
- Claudio Borghi: “Come si esce dall’Euro”
- Emiliano Brancaccio: “Verso la fine dell’Euro e la svendita del Paese“
- Marco Cattaneo: “I CCF e la riforma morbida del sistema monetario europeo”
- Bettino Craxi: “L’Europa sarà un inferno”
- Stefano Fassina…quando disse la VERITA’ ai “suoi”…
- Nino Galloni: “Il funzionario oscuro che fece paura a Helmut Khol
- Paul Krugman: “L’uscita dall’Euro è inevitabile”
- Warren Mosler
- Paola Musu: “Il tradimento di un popolo, il rinnegamento della sua storia e della sua conquistata democrazia”
- Alain Parguez: “Euro, il nuovo ordine totalitarista”
- Gustavo Piga: “L’Europa é un fallimento”
- Antonio Maria Rinaldi: “L’Euro è un fallimento”
- Gustavo Rinaldi
- Joseph Stiglitz: “Zero probabilità di default”
- Fabrizio Tringali: “Vi spiego i piani di chi vuole più Europa”
- “I criminali dell’inflazione – Cose da sapere per rispondere a quelli che usano la scusa dell’inflazione…”
- Confessioni di un sicario dell’Economia – John Perkins
——————————————————————————
➋ Dissertazioni filosofiche
- Davide Tarizzo: “Un brillante paradosso”
- Diego Fusaro: “L’Europa è un criminale progetto Eurocratico”
░ ░ ░ ░░ ░░░ ░░░░ Attivismo ☆☆☆☆☆ ░░░░ ░░░ ░░ ░ ░ ░
- Alberto Bagnai invitato dagli attivisti
Pescara [Parte 1 – Parte 2 ]
Arezzo
Livorno [Parte 1 – Parte2] - I corsi di Maurizio Gustinicchi a Città di Castello
(da completare)
- Dalla teoria alla pratica…
a. Proposta di legge sui CCF di Marco Cattaneo
░ ░ ░ ░░ ░░░ ░░░░ LIBRI (e-Book) GRATUITI ░░░░ ░░░ ░░ ░ ░ ░
- Sergio Cesaratto e Massimo Pivetti: “Oltre l’austerità”
- Guido Grossi: “Il tallone d’Achille”
- Ernesto Screpanti: “L’imperialismo globale e la grande crisi”
- “Fuori da questa crisi, adesso!” – di Paul Krugman – sintesi a cura di Marzio Scheggi responsabile scientifico dell’Istituto Health Management
░ ░ ░ ░░ ░░░ ░░░░ LIBRI CONSIGLIATI ░░░░ ░░░ ░░ ░ ░ ░
- Il tramonto dell’Euro – di Alberto Bagnai – Imprimatur editore
- La Moneta Copernicana – di Nino Galoni – Nexus Edizioni
- La trappola dell’Euro – di Marino Badiale e Fabrizio Tringali – Asterio Editore
- Europa kaputt || (s)venduti all’Euro – di Antonio Maria Rinaldi (si vende in edicola)
- Cimit€uro – di Marco Della Luna – Arianna Editrice
- “Fuori da questa crisi, adesso!” – di Paul Krugman – Garzanti
░ ░ ░░ ░░░ DOCUMENTARI/DOSSIER/FILM CONSIGLIATI ░░░ ░░ ░ ░
“La guerra alla democrazia” – di John Pilger
- Un viaggio in Sud America tra le dittature militari degli anni ’70 ed il successivo controllo finanziario di stampo neoliberista imposto dagli USA ed una straordinaria rivoluzione culturale e di civiltà di quei popoli in risposta a tali crimini….
- “Inside Job” – di Charles Ferguson
Film che indaga sulle cause della crisi economica del 2008-2010 e mette a nudo la corruzione sistemica negli Stati Uniti attuata dall’industria dei servizi finanziari e le conseguenze di questa corruzione sistemica.
░ ░ ░ ░░ ░░ ░░ ░░░ KIT DI DIVULGAZIONE ░░░ ░░ ░░ ░░ ░ ░ ░
Saldi settoriali e spesa in deficit dello Stato – video didattico