Divulgazione, spiegare i temi economici in modo facile
> Economia spiegata facile – Kit
Una serie di 200 slides che vi spiega facilmente il funzionamento della macro-economia per non farvi mai più prendere in giro da chi è in malafede.
> Falsi Miti sfatati
Spiegare perchè i luoghi comuni sono errati, sfatare il falso che ci preclude una sana opinione dei fatti è una missione imprescindibile per un gruppo che vuole cambiare l’Italia.
> Video
Divertenti ed immediati, i nostri video sono la base per chi vuol cominciare a capire l’economia ed il funzionamento di uno stato.
Paper tecnici, per economisti
> PIANO DA 500 MILIARDI PER RILANCIARE L’ITALIA
Economia 5 Stelle pubblica il suo PIANO DI RILANCIO ECONOMICO DELL’ITALIA CON INVESTIMENTI PER 500 MILIARDI IN 5 ANNI.
Tale piano, che consentirebbe non solo il finanziamento di opere strategiche sia in campo energetico, che sanitario, universitario, ecc. ma anche la produzione di PIL in quantità molto più notevole rispetto alla generazione di debito pubblico relativo migliorando di fatto il rapporto debito/pil, è già stato presentato alle Commissioni Bilancio e Finanze di Camera e Senato del M5S.
> 5 Scenari Futuri
- Cosa succede se il nostro Paese rimane nell’euro così com’è;
- In che modo il governo italiano potrebbe chiedere di riformare i trattati europei in materia economica (include alcune proposte di exit strategy in caso di rifiuto da parte dell’UE);
- Quali sono le condizioni, i vantaggi e gli svantaggi dell’introduzione di una moneta per i paesi Ue più forti e di una per quelli più in difficoltà;
- Cosa accadrebbe nel caso di immissione in corso di una seconda valuta in Italia:
- Proposte per rendere più sostenibile la permanenza nell’euro;
- Immissione di valuta complementare (CCF, tax backed bonds, moneta alternativa…);
- Immissione di nuova lira sovrana a fianco dell’euro.
- Pro e contro dell’uscita del nostro paese dall’euro (include la proposta di exit strategy unilaterale elaborata dal gruppo Economia 5 Stelle).
> Modello economico GGS
Come rilanciare il Paese. Il primo Paper tecnico di E5S con il prof. Nino Galloni insieme a Guglielmo Soccorsi e Maurizio Gustinicchi.
> Banca pubblica e spesa a deficit
> Reddito di cittadinanza e recupero del dissesto idrogeologico con spesa a deficit
> Studio di sistemi alternativi di incentivazione del management
> Reddito di cittadinanza 1
> Reddito di cittadinanza 2
> Reddito di cittadinanza 3
Discussione
> Gruppo di discussione facebook
Partecipa alle discussioni del gruppo giorno per giorno e aiutaci a divulgare la verità.